Questa è una notizia flash. Per pubblicarla qui o per modificarne il contenuto si accede al Pannello Amministratore di Joomla. Così come tutti gli altri contenuti del sito. Non occorrono specifiche conoscenze per gestire un sito con Joomla! |
JCE: il miglior editor per Joomla! in Italiano! |
In questo articolo cercherò di spiegare perchè JCE (Joomla Content Editor) è il miglior editor per scrivere i contenuti di Joomla! In particolare vedremo come funziona bene il suo Image Manager (gestore di immagini). Per prima cosa ci dovremo procurare componente e plugin che potremo scaricare dal sito del produttore. Il pacchetto completo si chiama com_jce_1574_package.zip. (nota del 12.092012: al momento in cui scrivevo l'articolo era quella. Adesso siamo alla versione 2.2.7 che si installa in tutte le versioni di Joomla!: 1.5, 1.6, 1.7, 2.5... quindi, presumibilmente, si installerà anche in tutte le prossime versioni di Joomla!). Poi nel modo usuale installeremo il pacchetto dal pannello di amministrazione di joomla!. Dopo qualche istante (... beh... potrebbe passare anche un minuto) apparirà la scritta che componente e plugin si sono correttamente installati. Per poter utilizzare il nostro nuovo editor dobbiamo andare in Sito e poi su Configurazione dove dal menù a discesa della quarta voce Editor WYSIWYG predefinito sceglieremo il nostro nuovo editor JCE appena installato. Tutto OK dunque. Apro anche una parentesi per dire che abbiamo fatto adesso la * html .clearfix{zoom:1} scelta dell'editor predefinito ma ciò non impedisce che ad ogni singolo utente possa essere assegnato un editor diverso dai parametri individuali nella gestione utenti. Questo è anche il motivo per cui a qualcuno non appare il nuovo editor JCE e continua a trovarsi quello di default, perchè tempo addietro, settando i parametri del proprio utente , si era assegnato l'editor TinyMCE senza farci molto caso... Adesso possiamo andare in contenuti---> gestione articoli---> e provare il nostro nuovo editor scrivendo un nuovo articolo. A questo punto, specialmente se abbiamo un template con sfondo scuro, potrebbe succedere che non riusciamo a leggere bene il testo che inseriamo. La soluzione a questo fastidioso inconveniente è molto semplice. Andiamo in Componenti---> JCE---> Configurazione e alla voce Formatting settare a NO la voce Use Template CSS. Lo scopo di questo articolo non è quello di illustrare compiutamente tutte le funzionalità di questo ottimo editor. Ma solo di spiegare come installarlo e |