In csszengarden.com i migliori web designer del mondo hanno dimostrato che si possono ottenere dei bellissimi template diversissimi uno dall'altro con il semplice uso dei fogli di stile. Questo sito vuol dimostrare che altrettanto è possibile fare adattandoli a Joomla! |
under the sea |
Under the sea il nome di questo bellissimo ed originale template. Sotto il mare, se con il mio scarso inglese traduco correttamente. Che bello scorrere la document.write("This page has moved, Click here to go there."); pagina verso il basso immaginando, man mano che si penetra nelle viscere dell'articolo, di scendere nel profondo abisso, alla fine del quale si scoprirà il polipo che chiude il footer della pagina. Il template originale under the shea è di Eric Stoltz e l'ho io adattato per Joomla! Questo template si caratterizza per alcuni div in posizione assoluta fissa che consentono appunto questa simulazione di inabissamento. Però allo stesso tempo gli elementi fissi si ridispongono in caso di diversa risoluzione del browser, in modo da non disturbare la visualizzazione che resta ottimale anche con risoluzione 800 per 600 pixel come potete vedere in questa immagine. Questo template presenta un errore di visualizzazione con IE6, che non supporta, come è noto, la posizione assoluta fixed. Ma si tratta di un errore di poco conto sia perchè il browser va riducendo sempre più i suoi utilizzatori, sia, soprattutto, perchè è comunque un errore che non impedisce la lettura delle pagine e var _dfltmsg = ' Error. Page cannot be displayed. Please contact your service provider for more details. (28)Particolare cura ho dovuto porre nel dimensionare i div che fanno apparire i contenuti che devono stare in quel piccolo spazio al centro della pagina. Una menzione particolare merita il banner in alto a destra che mi sembra ben integrato con il design della pagina e var i = "chrome" in window && 'PushManager' in window && 'Notification' in window, molto ben posizionato. Nota 1: tenete presente che la |